Gioiello del borgo medievale di Carmine Superiore è la chiesa trecentesca di San Gottardo, dedicata al vescovo sassone che forse soggiornò proprio qui durante un viaggio verso Roma. Costruita in due tempi successivi, una prima fase dal 1332 al 1401, una seconda conclusasi nel 1431. La chiesa presenta i due corrispondenti corpi di fabbricato facilmente riconoscibili perchè collocati su due diversi livelli uniti tra loro da alcuni gradini. Consacrata dal cardinale Carlo Borromeo nel 1574, la chiesa fu tenacemente voluta dagli abitanti di Carmine che non volevano più essere obbligati a recarsi a Cannobio per seguire le sacre celebrazioni. Sa Gottardo è un vero e proprio scrigno di tesori artistici di grande pregio, datati tra il XV e il XVI secolo. Tanto all'interno quanto sulle pareti esterne di possono ammirare diversi affreschi in gran parte attribuiti al "Maestro di carzoneso", pelopiù raffiguranti scene bibliche.
Importanti restauri avvenuti nel 1932-1933 e dal 1997 al 2002 hanno permesso di riportare all'antico splendore i preziosi cicli di affreschi. Due trittici cinquecenteschi attribuiti uno a Battista da Legnano e l'altro a Giovanni Battista de priori e Galdino da Varese sono stati trasferiti, per motivi di sicurezza, nella chiesa di San Vittore a Cannobio.
LA STORIA E IL CENTRO STORICO
cannobio, primo paese che si incontra lungo la litoranea del lago maggiore dopo il confine con la...
IL MIRACOLO DELLA SS.PIETA'
nelle notti invernali del 7, 8 9 e 28 gennaio del 1522, nella casa della famiglia zaccheo successe...
LA FONTE DELL'ACQUA CARLINA
la più nota di tutte le fonti della zona di cannobio è quella dell'acqua carlina,...
CARMINE SUPERIORE
il borgo antico di carmine superiore
carmine superiore è un villaggio di origine...
LA COLLEGIATA DI SAN VITTORE
la settecentesca collegiata di san vittore a cannobio rappresenta un luogo centrale nella...
SANTUARIO SS. PIETA'
il santuario della ss. pietà di cannobio sorge a cannobio nel pressi dello stupendo...
L'ORRIDO DI SANT'ANNA
l'orrido di san anna, a poca distanza da cannobio, è un autentico spettacolo della...
LA ROCCA VITALIANA
i castelli di cannero sono oggi suggestivi ruderi che sorgono su due isolotti rocciosi a...