VAL D’OSSOLA
Varia e pittoresca, ricca di valli, altopiani, laghi, cime e ghiacciai l'Ossola è una terra stupenda, che può soddisfare sia l'escursionista appassionato della natura che l'alpinista amante delle altezze vertiginose. E' famosa per le sue rocce e per i minerali, compreso l'oro, un tempo estratto dalle miniere, e per le acque minerali. La vegetazione è ricchissima, favorita da un clima particolarmente adatto allo sviluppo di boschi di latifoglie e di conifere, oltre che di estesi pascoli che, in primavera ed estate, si colorano di mille specie di fiori. Compresa nel bacino dei fiume Toce, che la percorre per intero, dalle sorgenti alla foce nel Lago Maggiore, si articola in sette valli: Anzasca, Antrona, Bognanco, Divedro, Antigorio-Formazza, Isorno e Vigezzo, a cui si aggiunge la Val Grande. L'ambiente di queste valli si é conservato dei tutto incontaminato da ogni forma di inquinamento, al punto che una considerevole porzione dei territorio ossolano é stata destinata alla istituzione dei Parchi Naturali dell'Alpe Veglia e Devero e dei Parco Nazionale della Val Grande, la più vasta area "wilderness" d'Italia. Ma quasi tutta l'Ossola é un parco naturale spontaneo, perché anche queste valli hanno dovuto fare i conti con lo spopolamento e l'abbandono e proprio per questo si propongono all'escursionista come terre sorprendentemente intatte dal punto di vista naturalistico ed architettonico.
VALLE CANNOBINA
valle cannobina
alle spalle di cannobio, in prossimità dell’orrido di s. anna,...
VALLE VIGEZZO
valle vigezzo
la valle vigezzo, che si trova alla fine della valle cannobina, è una valle...
VAL FORMAZZA E CASCATE DEL TOCE
val formazza
in val formazza troverete i segni di una tradizionale cultura ancora viva, i colori...
ALPE DEVERO E ALPE VEGLIA
alpe devero e alpe veglia
il parco naturale dell’alpe veglia e dell’alpe devero ...
MACUGNAGA E MONTE ROSA
macugnaga – monte rosa
dalla superstrada del sempione si esce a piedimulera, qui si imbocca...
MONTE GIOVE
monte giove (1298 m.s.l.m.)
cima dell'alto verbano da cui si gode uno stupendo panorama sul lago...
OASI PIAN DEI SALI
l'oasi naturale è stata istituita nel 1997 grazie ad una convenzione tra il wwf e i comuni...
PARCO NAZIONALE VAL GRANDE
istituito nel 1992 ed esteso per quasi 15.000 ettari di territorio situato tra la val d'ossola, la...
PARCO NATURALE ALPE VEGLIA- DEVERO
i due parchi dell'alpe veglia e dell'alpe devero creati rispettivamente nel 1978 e nel 1990...
PARCO DEL MOTTARONE
la montagna dei due laghi, così è chiamato il mottarone grazie alla sua particolare...
GIARDINO ALPINIA
fondato nel 1934 l'orto botanico giardino alpinia è uno splendido balcone naturale sul golfo...
RISERVA NATURALE SPECIALE DI FONDOTOCE
e' una zona umida, estesa per circa 360 ettari, in un ambiente naturale fortemente antropizzato che...